Rovigo – Giuseppe Vittorio Tumeo, detto Pino, è il nuovo presidente di Fipav Rovigo. È stato eletto stamattina all’unanimità assieme alla sua squadra composta dai consiglieri Alessandro Carraro, Arianna Biasin, Valentina Giuliati e Susanna Belluco; si confermano i nominativi dei revisori dei conti Chiara Turolla e il supplente Federico Salvalaggio. L’elezione si è tenuta questa mattina in viale Porta Adige n. 45/g nella sala riunioni di Fipav Rovigo. Il nuovo comitato territoriale dirigerà Fipav Rovigo nel quadriennio 2025/2028.

L’assemblea. Presenti all’assemblea elettiva Adriano Bilato vicepresidente federale e Roberto Maso attuale presidente regionale Fipav Veneto, entrambi uscenti. Dopo la verifica poteri, è stata aperta l’assemblea con il saluto di Bilato che ha sottolineato quanto sia stato incredibile questo mandato e i risultati sono stati ottenuti grazie al lavoro di tutti. “Un quadriennio pallavolistico partito nel pieno Covid e che nel tempo ha affrontato la riforma del lavoro sportivo. Ma da fuori siamo visti come esempio virtuoso. Auguro buon lavoro a tutti e ringrazio Natascia Vianello per aver portato il mondo pallavolistico polesano fino a qui – ha affermato Bilato.

Anche Maso ha ringraziato la presidente e il consiglio uscente augurando al nuovo consiglio di portare avanti il movimento nella nostra provincia. “A livello veneto sono stati superati i 40mila tesserati, riportando i numeri a quelli pre-Covid e ora siamo la seconda regione d’Italia – ha riferito Maso – un lavoro che ha chiesto energia e ora va mantenuto questo livello in stretta collaborazione tra società e comitati”.

Natascia Vianello, ha portato il suo saluto in qualità di presidente uscente; infatti, ha chiuso oggi 12 anni di presidenza e tre mandati di Fipav Rovigo, ringraziando tutti quelli che l’hanno accompagnata in questo percorso, supportandola, a partire dal presidente onorario Rino Bedendo e ha augurato buon lavoro a chi da domani dirigerà il comitato territoriale rodigino.

A turno poi si sono presentati tutti i componenti della nuova squadra, a partire da Tumeo. Un saluto è stato portato anche dalla revisore dei conti Turolla che, dopo aver chiuso il 2024, afferma che c’è pieno equilibrio patrimoniale e finanziario.

Il nuovo presidente. Tumeo, è stato ex atleta, ma poi ha intrapreso la carriera arbitrale. Entrò a far parte di Fipav negli anni ’70. È stato, in ordine: arbitro provinciale, regionale e poi nazionale; fiduciario provinciale e regionale degli arbitri; osservatore nazionale; dirigente di società provinciali, regionali e nazionali. Tumeo ha affermato che il programma sarà costruito con le società, con nuovi stimoli e impegno. Una delle idee già anticipate ai presenti in sala sarà la realizzazione di un memorial in nome del compianto Federale Volpe, unico dirigente rodigino ad aver raggiunto una carica nazionale.

La nuova squadra. Sono tutti appassionati di volley i nuovi componenti del comitato Fipav. Atlete o ex atlete, ma anche dirigenti di società che sostengono con grande forza la volontà di lavorare per continuare a valorizzare lo sport anche in Polesine. L’obiettivo sarà dare il massimo supporto alle società, non dimenticando mai i concetti di identità e territorialità unendoli al rinnovamento affinchè Rovigo torni a essere punto di riferimento nel panorama regionale della pallavolo. E in questo percorso ognuno dei componenti metterà a disposizione la propria professionalità e managerialità, che arrivano dal mondo dello sport, ma anche dalle esperienze personali e lavorative.

I prossimi appuntamenti. Irinnovi territoriali a livello provinciale sono solo il primo step; sarà poi il turno delle elezioni dei comitati regionali fino a quello nazionale, come statuto federale. Per il comitato regionale del Veneto l’elezione si terrà domenica 16 febbraio a Padova. L’assemblea nazionale si terrà invece il 22 e 23 febbraio a Rimini. Una volta eletti tutti i componenti partirà il nuovo quadriennio di lavoro con tutte le nuove compagini. 

Barbara Braghin