ROVIGO – A seguito della delibera di assemblea del Consiglio di Bacino n. 19 del 27/11/2023, con la quale sono stati stabiliti alcuni indirizzi straordinari in merito alla gestione del servizio di raccolta RU e Tariffa TARIP, con particolare riferimento al punto vii) che è relativo alla promozione dell’utilizzo delle lettiere vegetali compostabili al fine di ridurre la produzione del rifiuto secco residuo, Ecoambiente ha avviato il progetto di comunicazione ambientale denominato “Gatti sostenibili – Impronte ecologiche leggere”, che gode anche del patrocinio del Ministero dell’Ambiente. Il progetto è rivolto ai proprietari di gatti ed è finalizzato a creare maggiore consapevolezza sugli impatti ambientali connessi alla cura degli animali domestici. A tal fine, attraverso il progetto “Gatti Sostenibili” il Consiglio di Bacino ed Ecoambiente desiderano sensibilizzare i proprietari di gatti a consultare con attenzione l’etichetta delle lettiere che utilizzano per i propri animali. In commercio infatti, ne esistono sostanzialmente di due tipi: lettiere compostabili, che devono essere conferite con la frazione organica o nella compostiera domestica perché possono essere poi trasformate in compost o biogas e lettiere minerali e/o sintetiche, che invece devono essere conferite nel rifiuto secco residuo. Il progetto, in sintesi, prevede il contatto con alcune tipologie di attività (veterinari, negozi per animali, Consorzi agrari) della nostra Provincia, attraverso le quali saranno veicolati dei materiali informativi che illustreranno i vantaggi legati all’uso di lettiere vegetali, che sono molteplici:
– sono compostabili e perciò è possibile conferirle nel rifiuto organico o nella compostiera domestica;
– risultano essere economicamente convenienti perché, considerate le regole della tariffa puntuale applicata nei Comuni Polesani, non incidono nei conferimenti del rifiuto secco residuo e quindi nel numero delle esposizioni del contenitore;
– sono infine più sostenibili per l’ambiente perché prodotte con l’utilizzo di scarti vegetali che non richiedono l’estrazione di nuove materie prime.
Inoltre, i proprietari di gatti domestici a partire dal mese di marzo 2025 avranno la possibilità di testare gratuitamente questo prodotto, grazie ad un accordo con l’associazione PLA dei produttori di lettiere compostabili e biodegradabili che prevede la distribuzione di 25.000 lettiere vegetali gratuite a negozi per animali e consorzi agrari che aderiscono al progetto. Gli esercizi commerciali aderenti al progetto, che saranno resi noti nel sito internet dedicato www.gattisostenibili.it, metteranno quindi a disposizione una confezione gratuita da 5 lt. di lettiera vegetale compostabile fino ad esaurimento scorte per ogni cittadino proprietario di gatto, semplicemente presentando il proprio codice fiscale.
A supporto all’iniziativa, al fine di favorirne la diffusione, saranno inviate anche a tutti i 50 Comuni della Provincia di Rovigo:
– delle locandine informative da affiggere nei luoghi di maggior visibilità;
– un banner dedicato da inserire nel sito web comunale;
– dei post che potranno essere diffusi nei social dell’amministrazione comunale.
Barbara Braghin