Roma. Al funerale di Papa Francesco presenti oltre 250mila persone in piazza San Pietro e lungo le vie della città altri 150mila fedeli. 249 le delegazioni provenienti da tutto il mondo.
Dopo la Messa funebre, celebrata in piazza San Pietro, il feretro di Papa Francesco ha lasciato il Vaticano sulla papamobile scoperta. E’ quindi iniziato il corteo verso la basilica di Santa Maria Maggiore.
La papamobile con il feretro di Francesco è arrivata in piazza Santa Maria Maggiore. Migliaia di persone sono in attesa da ore davanti alla basilica per dare l’estremo saluto al Pontefice, lì dove è stato sepolto. Ad attenderlo all’ingresso, con una rosa bianca in mano, il gruppo di poveri, detenuti e trans voluto del Papa.
Un vero coro da stadio – “Papa, Papa” – e lunghi applausi al momento dell’arrivo della Papamobile a Santa Maria Maggiore con la salma del Pontefice. Dopo ore di attesa, migliaia di persone hanno accolto con grande calore e poi hanno scattato foto e girato video al feretro di Francesco, tutti dietro le transenne. La bara è semplice, di legno. Sul coperchio una croce bianca, lo stemma episcopale e il suo motto “Miserando atque eligendo”, perdonando e scegliendo. Il motto era stato scelto da Francesco dal passo del Vangelo in cui Gesù chiama Matteo, un peccatore esattore delle tasse, a seguirlo.
Il cardinale Kevin Joseph Farrell, ha presieduto il rito della tumulazione di Papa Francesco nelle basilica di Santa Maria Maggiore
Barbara Braghin