DONNE D’AMORE, il Premio Internazionale dedicato all’Universo femminile – XII Edizione – è ripartito da Sanremo Venerdì 14 Febbraio 2025 – in concomitanza del Giorno di S. Valentino e del Festival della Canzone Italiana, Premi Speciali sul Tema dell’Anno Giubilare “Pellegrini di Speranza”, In gara anche Coreografie Omaggio a “Il Gattopardo”

Venerdì 14 febbraio 2025 presso la Sala Cavour del Grand Hotel Des Anglais in Sanremo (Salita Grand Albergo, 134), in concomitanza del giorno di S. Valentino e del Festival della Canzone Italiana, si  è svolta l’inaugurazione della XII Edizione di “DONNE D’AMORE – Premio Internazionale dedicato all’Universo Femminile”, prodotto e organizzato dall’Associazione Naschira partner di Barrett International Group che, nell’anno Giubilare, darà risalto ad Artisti che si cimenteranno sul Tema “PELLEGRINI DI SPERANZA” e ad eccellenze Nazionali ed Internazionali che si sono distinte per attività a favore dei più fragili. La Cerimonia di Premiazione si svolgerà a Roma, Lunedì 16 Giugno 2025, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio.

Le iscrizioni online al Premio nelle Sezioni : ARTE – TEATRO – CINEMA (Premio Speciale Raimondo Crociani per il Montaggio) – MUSICA STRUMENTALE – CANTO – VIDEOCLIP – TESTI DI CANZONI – MODA – POESIA – NARRATIVA – FOTOGRAFIA (Premio Speciale Luigi Giordani) – MAKE UP & HAIRSTYLING, DANZA (Coreografie Omaggio a “IL GATTOPARDO), sono partite il 16 Febbraio 2025. PRIMO TERMINE di ISCRIZIONE 25 Marzo 2025 – ULTIMO TERMINE 25 Maggio 2025.

All’Evento sono intervenuti alcuni degli Artisti vincitori del Premio : Maurizio Pirovano (Cantautore) che ha presentato il suo singolo “Ricordati chi sei” dedicato a tutte le Donne vittime di violenza psicologica, Freefox, ossia Berardino De Bari (Cantautore) che ha presentato il brano “This is a Prayer” registrato in duo con una cantante iraniana.  Prima dell’esibizione è stato mostrato al pubblico un video originale in cui si vede l’attivista iraniana Narges Mohammadi che ascolta il brano di Freefox.

Thomas Prearo (Artista “Speciale”) che ha presentato le sue Opere “La culla dell’Universo” dedicata alle Donne in terapia Oncologica e “Gli occhi della Musica” dedicato a Maria Callas vittima di Bodyshaming. Thomas Prearo, affetto da una forma di disabilità che lo porta ad essere un eterno fanciullo, ha colpito i presenti non solo per le pertinenti parole con le quali ha illustrato il significato delle sue Opere, ma anche per il suo modo dolce e delicato di esprimersi. Infine  Barbara Braghin (Modella Curv) ha chiuso l’Evento parlando di Donne ed Autostima, lanciando il suo Brand “MI STIMO CON STILE”.

Testimonial del Progetto “LOVE – RESPECT – CARE”, dedicato a Donne in terapia Oncologica e promosso da Barrett International Group, è stata Raffaella Parente (Cantautrice) che si è esibita con il brano “L’Araba Felice” dedicato alla rinascita femminile post Evento traumatico, commuovendo tutti i presenti. Il Testo, la musica e gli arrangiamenti sono stati realizzati da Berardino De Bari. Ospite d’eccezione il Tenore Massimo Gentili Finalista “IO CANTO SENIOR” 2025 che ha dedicato alla moglie la litografia di un’Opera sulla Donna realizzata dal M° Angiolina Marchese, Presidente Giuria della Sezione Arte del Premio “DONNE D’AMORE” e Presidente Associazione ARTGLOBAL. A tutti i partecipanti è stato donato un Succo alla Fragola dall’Azienda “Guarino Natural Garden” vincitrice del Premio “Donne d’Amore” Sezione Aziende. Alla fine dell’Evento tutti gli ospiti si sono spostati al Roof Garden del Casinò di Sanremo, dove si è svolta la Cena di Gala per festeggiare l’inizio del nuovo anno del Premio.

Barbara Braghin