Taglio di Po (Rovigo). Grande successo venerdì sera in sala Conferenze G. Falcone a Taglio di Po per la seconda serata del ciclo di conferenze “COSTRUIRE IL FUTURO DI UN GIOVANE ATLETA” organizzato dalle associazioni sportive Circolo Tennis Taglio di Po e Tagliolese, con il patrocinio del comune di Taglio di Po. Questo nuovo appuntamento ha registrato un seguito entusiasta, replicando la numerosa affluenza di pubblico del primo incontro sulla “nutrizione” svoltosi lo scorso 17 gennaio. A presentare l’evento con grande professionalità è stata ancora una volta Ilaria Milani, per un incontro che ha visto la dottoressa Elisa Bovolenta, psicoterapeuta familiare, trattare il tema “Vincere Dentro: Sport, Emozioni e Crescita nei Giovani”.

L’inizio è stato subito emozionante. Bovolenta, ha invitato i presenti a chiudere gli occhi e a rilassarsi, con “Nuvole Bianche” di Ludovico Einaudi a fare da sottofondo alla lettura di un testo profondamente toccante. La sintesi del messaggio: lo sport per i giovani non riguarda solo vittorie o sconfitte, ma rappresenta un cammino che aiuta a sviluppare forza interiore, consapevolezza e determinazione. E’ un percorso che coinvolge corpo e mente, permettendo agli atleti di affrontare sfide emotive e di crescere come persone.

Subito dopo, la psicoterapeuta ha invitato tutti a partecipare a un gioco con delle palle, un esercizio che ha avuto lo scopo di favorire la connessione e la spontaneità tra i partecipanti. In sottofondo, la musica “Il Gatto e la Volpe” di Edoardo Bennato ha contribuito a creare un’atmosfera allegra e dinamica.

«ll gioco, al di là delle tecniche sportive è un’importante occasione per sviluppare autenticità e relazione, oltre che per affrontare emozioni come la rabbia, la paura o l’ansia». Bovolenta è partita da qui, per rimarcare nel corso della serata, anche attraverso le domande del pubblico, che la vera crescita per un giovane atleta non sta tanto nei traguardi esterni, ma nella capacità di affrontare e gestire le proprie emozioni, di fare esperienza e di imparare dai fallimenti, senza lasciarsi sopraffare. Il suo messaggio finale è stato chiaro: «la vera forza nasce dall’autenticità e dalla capacità di affrontare le sfide, imparando a conoscere e ad accettare se stessi».

La serata è stata aperta dai saluti dei presidenti Robertino Bonato per Tagliolese e Marco Frezzato per il Circolo Tennis Taglio di Po che ha anche fatto un bilancio dell’attività della sua associazione, ricordando i risultati ottenuti nel 2024 e le aspettative per il 2025. Rudy Casellato, consigliere comunale con delega allo sport, ha portato i saluti del sindaco, sottolineando l’importanza di eventi come questo per il benessere e la crescita dei giovani mentre, prima dei saluti finali, Michele Veronese, fiduciario provinciale del Coni, ha ribadito l’importanza di fare rete tra le associazioni sportive per rispondere alle esigenze sociali e educative dei ragazzi e delle loro famiglie.

Il ciclo di conferenze “COSTRUIRE IL FUTURO DI UN GIOVANE ATLETA” proseguirà con altri appuntamenti di grande valore:

Venerdì 21 febbraio 2025, ore 21.00
Tattica, Tecnica, Preparazione Fisica e Mentale
Relatori: Dario Lazzarin (Allenatore calcio UEFA A), Nicola Martinolli (Maestro nazionale FITP), Riccardo Bonandini (Mental Coach), Gianmario Pellegrini (Personal trainer)

Venerdì 7 marzo 2025, ore 21.00
Crescere con lo Sport: Genitori al Fianco dei Giovani Atleti
Relatrice: Dott.ssa Sofia Soncin (Educatrice socio-pedagogica – Pedagogista in formazione)

Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti, con particolare attenzione a genitori, allenatori e atleti. Un’occasione unica per approfondire temi importanti, non solo legati all’aspetto tecnico dello sport, ma anche al lato emotivo e relazionale che accompagna la crescita dei giovani.

Barbara Braghin